|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 5, N. 5 (2015) |
"Ars combinatoria". L’identità borderline del photocollage |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Eleonora Massicci |
|
V. 5, N. 5 (2015) |
Fabrizio Scrivano, "Diario e narrazione", Quodlibet 2014. Conversazione di Micla Petrelli con l'autore del volume Fabrizio Scrivano |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Micla Petrelli, Fabrizio Scrivano |
|
V. 7, N. 7 (2017) |
Considerazioni a margine di alcune ricerche sui correlati neurali sottesi all’osservazione di opere d’arte visiva |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Gabriella Bartoli |
|
V. 5, N. 5 (2015) |
L’uomo e il suo paesaggio. Corrispondenze lessicali, qualità strutturali e valenze di significato |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Gabriella Bartoli |
|
V. 3, N. 3 (2013) |
Psicologia e fotografia Comignoli sognanti e comignoli guerrieri |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Tilde Giani Gallino |
|
V. 4, N. 4 (2014) |
Geografie per luoghi e persone. In ricordo di Carlo Mazzacurati |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Chiara Tartarini |
|
Vol 2, No 2 (2011-2012) |
Note per una psicologia della ricezione |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Stefano Ferrari |
|
Vol 2, No 2 (2011-2012) |
Una spiegazione modulare dell’atteggiamento estetico |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Gianluca Consoli |
|
V. 5, N. 5 (2015) |
Gian Luca Barbieri, "Il laboratorio delle identità. Dire io nell’epoca di internet", Mimesis 2014 |
Abstract
PDF (Italiano)
|
Alessandro Musetti |
|
Vol 2, No 2 (2011-2012) |
Luca Casadio "Il padrone di casa", Edizioni Progetto Cultura, Roma 2012 |
PDF (Italiano)
|
Stefano Ferrari |
|
1 - 10 di 10 elementi |
|